I Dolci Di Nonna Maria
Via della fortezza 8,
04013 Sermoneta (LT)
I prodotti caseari e da forno della provincia di Latina sono stati protagonisti del Concorso per i migliori pani e prodotti da forno tradizionali “Premio Roma”, promosso dalla Camera di Commercio di Roma e realizzato da Agro Camera in collaborazione con Arsial ed in sinergia con Unioncamere Lazio e il sistema delle Camere di Commercio della regione, la cui cerimonia di premiazione ha avuto luogo presso la Sala del Tempio di Adriano.
Per il Premio Roma per i migliori pani e prodotti da forno 51 aziende provenienti da 11 regioni italiane hanno presentato oltre 180 prodotti suddivisi nelle diverse tipologie, i campioni sono stati sottoposti al giudizio di degustatori professionisti che, sulla base di una rigorosa griglia di requisiti organolettici e sensoriali, hanno scelto chi far salire sul podio.
Il concorso ha previsto una sezione dedicata alle aziende di Roma e del Lazio, ed una sezione nazionale per favorire la partecipazione e quindi il confronto tra imprese che, al di là della localizzazione, dovevano essere accomunate dal legame al proprio territorio per creare prodotti tradizionali con dei tratti distintivi tali da intercettare anche il gusto moderno.
Per i prodotti da forno sezione “Biscotteria tradizionale dolce secca da forno” l’amaretto alla visciola dell’azienda “I dolci di Nonna Maria” di Sermoneta si è classificato al primo posto, seguito dal “Panificio Bilancia Angelo” di Priverno con le crostatine di visciola. Entrambe le attività sono state premiate dall'assessore regionale all'agricoltura Enrica Onorati.
Entrambe le aziende hanno pescato nella tradizione lepina presentando al concorso ciò che il territorio offre da sempre, dalle mandorle amare alle visciole, creando un piacevole contrasto tra la dolcezza della pasta di mandorle o la frolla con il gusto aspro della marmellata di visciole, un tipo di ciliegia piccola, di colore rosso scuro, dal sapore acidulo che cresce spontanea e matura tra maggio e giugno sulle colline.
